8 trekking suggestivi vicino a Milano

State cercando delle idee per evadere dalla città? Non c’è niente di meglio che percorrere trekking ed escursioni, meglio ancora se a pochi passi da casa! Per questo abbiamo raggruppato per voi 8 trekking vicino a Milano.

 

MONTE BARRO

Punto di partenza di quest’escursione è Galbiate (LE), raggiungibile in un’ora da Milano. Per completare il percorso fino in cima, sono necessarie circa due ore e mezza. Quest’escursione è adatta non solo agli amanti della natura, ma anche ai più curiosi: Galbiate è infatti la sede del Parco Monte Barro, dove è possibile visitare l’omonimo eremo con il suo sito archeologico.

IL SENTIERO DELLE ESPRESSIONI

Il Sentiero delle Espressioni nasce nel 2014, con l’installazione di sculture, realizzate da artisti locali con tronchi e corteccia. Il percorso si trova in Val d’Intelvi (CO), a circa un’ora e mezza di Milano. Si parte dalla frazione di Posa e in circa tre ore si completa il sentiero ad anello, con una passeggiata adatta a tutti e affacciato sul lago di Como.

MONTE CROCIONE

Il Monte Crocione (CO) è la meta perfetta per chi vuole godere di una bellissima vista panoramica sul Lago di Como. Si parte dal Rifugio Alpino Boffalora, a un’ora e mezza da Milano. Il percorso completo ha una durata di circa due ore e mezza. Durante il percorso ci sono molte tappe intermedie dove cui fermarsi per una meritata sosta e per assaggiare la cucina locale.

SENTIERO DEL VIANDANTE

Il Sentiero del Viandante ripercorre la via antica che collegava Milano alle Alpi.

Il punto di partenza è in prossimità della stazione ferroviaria di Abbadia Lariana (LE). Il percorso è lungo circa 45 km, ma sono segnalate delle tappe intermedie, così da poter godere di scorci davvero incantevoli sul lago di Como. Il primo tratto si estende da Abbadia Lariana a Lierna e ha una durata di circa 3 ore e mezza.

Se siete alla ricerca di altri percorsi immersi nella natura delle montagne leccesi, leggi il nostro articolo Percorsi di trekking a Lecco.

MONTE SAN PRIMO

La salita a Monte San Primo è uno dei trekking più classici vicino a Milano. Con i suoi 1685 metri, il Monte San Primo è la montagna più alta del Triangolo Lariano e regala uno splendido panorama, dal Lago di Como all’arco alpino. I sentieri segnalati sono davvero tanti, ma noi vi segnaliamo quello che parte dal Rifugio Martina, con cui dopo circa 1 ora e mezza sarete sulla vetta.

 

CORNI DI CANZO

Un altro trekking molto famoso vicino a Milano è quello che conduce ai Corni di Canzo. I sentieri che arrivano alla base dei tre Corni partono da più punti e presentano diverse difficoltà. Il più semplice è il Sentiero N.5 che parte dalle Fonti di Gajume e arriva al Rifugio SV di Pianezzo, con una durata di due ore e mezza circa. Per i più esperti è invece segnalato il Sentiero N.1.

 

PIANI DEI RESINELLI

I Piani dei Resinelli è un percorso di trekking vicino a Milano, situato subito sopra Lecco, sotto il massiccio delle Grigne. Il percorso è raggiungibile con diversi sentieri di diverse difficoltà. Il sentiero regala una splendida vista sul Lago di Lecco ma anche sulle montagne. Per scegliere quale percorso seguire vi consigliamo di visitare il sito (INSERIRE LINK) dei Piani dei Resinelli.

 

ALPE GIUMELLO

Il Sentiero dell’Alpe Giumello si trova alla base del Monte Croce di Muggiò (CO). Da Milano, è possibile raggiungerlo in circa 1 ora e 40 minuti. Il percorso segue un itinerario ad anello che permette di vedere tutti e quattro i versanti della montagna, oltre a poter arrivare in cima. Il punto di partenza è la località omonima, Alpe Giumello.

 

Questi sono i trekking e le escursioni che si trovano più vicino a Milano, ma se volete allontanarvi un po’ e scoprire nuove mete, leggete il nostro articolo Dove andare in montagna in Lombardia.



X