18 Set Splendore e bellezza dell’Abbazia Olivetana di San Nicola, Rodengo-Saiano BS

IMPONENTE e MAESTOSA nella sua sobrietà, l’abbazia olivetana di San Nicola nel comune di Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza spirituale e di notevole interesse storico-artistico. Fu fondata dai monaci cluniacensi – congregazione dell’Ordine di San Benedetto – verso la metà dell’XI secolo. Costruita intorno a ben 3 chiostri (il Grande, della Cisterna e il Piccolo) il patrimonio dell’Abbazia è costituito dalla chiesa di San Nicola che custodisce al suo interno un dipinto del Moretto, gli stalli del grandioso coro intarsiati dal Rocchi e di altri artisti che si sono succeduti tra 1300-1700; dai notevoli affreschi del Gambara nell’antirefettorio e del Romanino nel refettorio della comunità monastica. Andremo alla scoperta della storia, dello splendore e della bellezza di questo scrigno di arte accompagnati dalla nostra guida abilitata che ci racconterà tutti i segreti di questo luogo sacro.
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟰 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢⏰ ore 15:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h45′
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: di fronte all’Abbazia in Via Brescia, 83 – 25050 Rodengo-Saiano BS
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢:
• Intero 13€ a partire da 16 anni
• Ridotto 10€ disabilità/invalidità
• Ridotto 5€ da 6 fino a 16 anni
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘