09 Dic Le MERAVIGLIE dell’ARTE nella chiesa di San GIOVANNI a BRESCIA

La visita guidata alla Chiesa di San Giovanni a Brescia offre un’opportunità affascinante per esplorare una delle chiese più antiche e culturalmente significative della città. Durante questa visita, avrete l’opportunità di immergervi nella storia e nell’arte di Brescia, con un’attenzione particolare alla Cappella del SS. Sacramento, un autentico tesoro artistico. Questa chiesa è uno dei luoghi di culto più antichi di Brescia ed è un esempio straordinario di architettura religiosa. Costruita in stile romanico, la sua facciata sobria e austera nasconde un interno ricco di tesori artistici. Il punto focale della visita è senza dubbio la Cappella del SS. Sacramento, un vero capolavoro dell’arte rinascimentale bresciana ed è notoriamente famosa per il suo ciclo pittorico realizzato da due maestri rinascimentali, Moretto e Romanino. Questi due artisti hanno decorato la cappella con affreschi che rappresentano scene religiose di grande bellezza e profondità. Durante la visita guidata, potrete scoprire i dettagli e i significati nascosti di queste opere d’arte, oltre a immergervi nella storia della chiesa e della città stessa. In breve, questa visita guidata offre un’opportunità unica per esplorare la bellezza e la storia della Chiesa di San Giovanni e per apprezzare il contributo eccezionale di Moretto e Romanino alla cultura artistica di Brescia e del Rinascimento italiano.
🗓 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯𝟬 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ⏰ ore 15:30
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h45′ circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da GUIDA turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: di fronte all’ingresso, in Contrada S.Giovanni 12, Brescia
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 15€ ADULTI / 5€ RAGAZZI fino a 16 anni (comprensivo di biglietto di ingresso alla cappella del SS. Sacramento)
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘