09 Dic Visita guidata al PARCO ARCHEOLOGICO di Brescia e alla Vittoria Alata

Bellissimo e molto complesso, con i suoi 4.200 mq. di area, il Parco archeologico di Brescia è il più esteso a nord di Roma. Apre nel tessuto urbano uno squarcio temporale lungo circa 2.500 anni: una stratigrafia ininterrotta dai Celti al XX secolo. Le meraviglie che si possono ammirare in questo parco sono tante: la cosiddetta Quarta cella del Tempio tardo repubblicano (inizi I sec. a.C.), con le pareti che ancora conservano affreschi in secondo stile pompeiano; Il Capitolium, tempio di Età imperiale costruito nel I secolo dopo Cristo per volontà di Vespasiano; la superba Vittoria alata, statua in bronzo del I sec. d.C.; i resti del Teatro di età severiana.
La Vittoria alata si può ammirare oggi in una delle tre celle del Capitolium. La famosissima statua in bronzo, alta quasi due metri, venne ritrovata nel 1826 insieme ad una quantità enorme di altri bronzi romani. L’ambiente sul retro del tempio in cui si trovavano riposti, era stato appositamente occultato in età tardo romana probabilmente per proteggerli da prevedibile distruzione.
🔎 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼?
▪ Quarta cella del Tempio tardo repubblicano
▪ Capitolium
▪ Vittoria alata
▪ Teatro
🗓 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟴 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢
1° GRUPPO ⏰ ore 16:00
2° GRUPPO ⏰ ore 16:30
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h45′
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: guida turistica autorizzata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: in Piazza del Foro davanti alla chiesa di San Zeno
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 20€ ADULTI / 10€ RAGAZZI fino a 16 anni (comprende visita guidata, biglietto di ingresso al Parco e Museo)
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘