04 Ott CERTOSA di Pavia: la Visita COMPLETA

La visita sarà dedicata alla splendida Certosa di Pavia, capolavoro artistico ed architettonico voluto da Gian Galeazzo Visconti come mausoleo per la propria famiglia e reso poi splendido grazie all’intervento di Ludovico Sforza detto il Moro. Alcuni tra i più grandi artisti del XV secolo hanno contribuito nel rendere spettacolare il monumento, tra cui i più celebri sono Ambrogio da Fossano detto il Bergognone e Bernardino Luini. La guida proporrà una lettura storico artistica del monumento ma non mancherà di interessare gli ascoltatori con aneddoti e curiosità sulla vita e sulle vicende delle casate Visconti e Sforza nonché sullo stile di vita dei monaci certosini.
🔎 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼?
▪ Atrio
▪ Il cortile ed il Palazzo Ducale
▪ La farmacia
▪ Facciata della chiesa di Santa Maria delle Grazie, il suo interno con tutte le opere d’arte, fino al cancello del transetto interno dell’abbazia.
👉 Da qui, chi vorrà visitare il coro ed il chiostro potrà attendere l’arrivo del monaco che aprirà il cancello e condurrà le persone in visita.
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟴 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 ⏰ ore 15:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h15′ guida autorizzata + 30′ visita con il padre dell’abbazia
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da guida turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: all’ingresso della Certosa in Via del Monumento, 4 – 27012 Certosa di Pavia PV
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 13€ ADULTI / 5€ RAGAZZI fino a 16 anni
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘