02 Mar Le DONNE di MANTOVA BEATE e DANNATE: STORIE DI FEDE, TOLLERANZA/INTOLLERANZA E PERDIZIONE

Storie di donne nella Mantova dei Gonzaga (ma non solo) raccontate sottovoce in un percorso inconsueto, alla scoperta di quartieri antichi e poco esplorati della città. Il percorso avrà come tema narrativo la condizione femminile nelle diverse classi sociali ed inizierà della dimora (una vera e propria casa, non un palazzo) tardo medievale, ottimamente conservata, in cui visse Osanna Andreasi, una “vera” beata, amata e stimata quando era ancora in vita anche da Isabella d’Este.
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗠𝗔𝗥𝗭𝗢
1° GRUPPO ⏰ ore 10:00
2° GRUPPO ⏰ ore 15:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 2 ore circa (sono indispensabili scarpe comode)
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da guida turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: area verde adiacente al Parcheggio Anconetta (gratuito la domenica). Attenzione alle zone traffico limitato!
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 15€ ADULTI / 5€ RAGAZZI fino a 16 anni
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘