25 Mar Dove andare in montagna in Lombardia

MONTAGNE IN LOMBARDIA: DOVE TRASCORRERE LE VACANZE ESTIVE.
Non sai dove andare in montagna in Lombardia? Questa regione bellissima, tutta da scoprire, offre tantissimi paesaggi montani dove vale la pena trascorrere le proprie vacanze, anche solo per un week-end! D’inverno le montagne innevate creano un’atmosfera magica, perfetta per una vacanza sugli sci. In primavera ed estate, invece, si riempiono di colori e fiori che rendono i percorsi panoramici veramente spettacolari.
Per questo motivo vogliamo parlarvi qui sotto di tre località meravigliose dove poter trascorrere le proprie vacanze estive e primaverili.
Santa Caterina Valfurva.
Situata nella provincia di Sondrio è una famosa località di villeggiatura estiva. Si trova immersa nel parco naturale dello Stelvio e dista 12 chilometri da Bormio. Presenta numerosissimi percorsi naturalistici che permettono ai turisti di fare trekking e conoscere il territorio di questo bellissimo parco nel totale rispetto della sua natura. I sentieri si snodano tra laghetti di montagna, verdi pascoli, torrenti dalle acque limpide, versanti rocciosi e morene, alla scoperta delle bellezze naturali della valle ancora incontaminati.
Per gli amanti del ciclismo questa meta è particolarmente interessante perché offre gli itinerari legati ai grandi passi montani famosi per il Giro d’Italia: il passo Gavia, lo Stelvio, il Mortirolo e l’Aprica (il passo più semplice da raggiungere e percorrere).
Ponte di Legno.
Località situata in provincia di Brescia, nell’alta Lombardia. E’ una delle mete storiche del turismo estivo di montagna italiano, infatti fin dai primi del Novecento veniva scelta come meta di vacanza dalla borghesia di quei tempi.
Sono numerosissime le attività che si possono effettuare all’aria aperta: escursioni, arrampicate, semplici passeggiate o percorrere i numerosi sentieri in bicicletta. Il tutto circondati da un paesaggio spettacolare, tra montagne, boschi, prati e laghi. Sono 18 gli itinerari che sono stati creati in questa meravigliosa località, ognuno diverso dall’altro, basterà scegliere quello più adatto a voi.
Da nominare certamente è il Passo del Tonale, centro del turismo montano di queste zone, dal quale è possibile raggiungere il Ghiacciaio Presena e trovare così la neve anche in piena estate. Assolutamente da fare!
Livigno.
Si tratta di una delle località turistiche delle alpi maggiormente note. Situata nel cuore delle Alpi, tra Italia e Svizzera, Livigno è stata rinominata: piccolo Tibet per la sua posizione geografica e le caratteristiche morfologiche che la contraddistinguono.
La città si trova a 1800 metri di altitudine ed è circondata da incredibili cime che possono arrivare a superare anche i 3.000 metri. Situata nell’incontro tra il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Nazionale Svizzero, un’enorme riserva naturale ricca di flora e fauna.
Vuoi scoprire questi ed altri segreti della Lombardia? segui i nostri eventi: tantissime visite guidate condotte da guide esperte ed appassionate che vi racconteranno la storia, i segreti e la bellezza della Lombardia!