20 Apr Dove fare il bagno in Lombardia: 20 luoghi alternativi al mare

Pur non essendoci il mare, la Lombardia offre molte possibilità tra cui scegliere per fare il bagno e rinfrescarsi durante le giornate di caldo. Ecco 20 esempi dove è possibile fare il bagno in Lombardia!
Cascate dell’Acquafraggia, Sondrio
Le cascate dell’Acquafraggia sono un complesso naturale che si trova in Valchiavenna, a Piuro. Sono ottime in Este perché è possibile entrare nel torrente oppure lasciarsi schizzare dalle cascate. Attaccato alle cascate c’è un prato dove è possibile fermarsi per un più-nic.
Val di Mello, Sondrio
La Val di Mello è una riserva naturale che si trova in provincia di Sondrio. Qui si trova un lago spettacolare nel quale è possibile rinfrescarsi nelle giornate più calde.
Pozze di Erve, Lecco
Le pozze di Erve si trovano in provincia di Lecco. Sono create dal torrente Galavesa e sono caratterizzate da acqua limpidissima. Ci si può divertire e rinfrescarsi nelle pischinette naturale con le cascatelle oppure arrivare fino alla sorgente San Carlo.
Il sentiero delle vasche di Valmadrera, Lecco
Un percorso in provincia di Lecco che prevede passaggi abbastanza complessi, per cui non adatto a tutti. Per chi vuole cimentarsi in questo percorso avventuroso che conduce alla piana di San Tommaso, si potrà rinfrescare nelle pozze di acqua che sono presenti.
Val Vertova, Bergamo
Questa valle è attraversata dal torrente Verteva, il sentiero che accompagna il fiume è ricco di ruscelli e cascatelle. L’acqua di questi è fresca e sopratutto limpidissima, ottima per rinfrescarsi nelle giornate estive.
Torrente di Domaso
A Domaso è presente una spiaggia molto bella, ma oltre a quella c’è un sentiero che segue il torrente Livo. Qui si possono trovare pozze naturali e cascatelle, oltre a passeggiare è quindi possibile anche rinfrescarsi nelle piscine naturali.
Lago di Cassiglio, Bergamo
In Val Stabina si trova questo laghetto artificiale creato da una piccola diga dell’enel. A pochi passi dal laghetto troviamo un ampio prato che prosegue lungo il fiume adatto a pic-nick e tendate. L’area è molto attrezzata. Ci sono tavoli, panchine e piccoli muretti per il barbecue, inoltre la presenza di alberi, vi permette di godere l’ombra e il fresco nelle giornate calde.
Cascata Troggia, Lecco
In Valsassina scorre la Troggia, un torrente che nasce dal Lago di Sasso e confluisce nel Pioverna. A Introbo quanto torrente crea una cascata di ben 100 metri. Nelle pozze a valle della cascata è possibile immergersi e rinfrescarsi in estate.
Spiaggia di Marone
La spiaggia libera di Marone si trova sul Lago d’Iseo, viene chiamata anche “piccola Tahiti” per le sue acque limpide. La spiaggia è di ciottoli e non è particolarmente adatta ai bambini, il fondale è infatti profondo già pochi passi dopo la riva.
Spiaggia Pisenze
A Manerba del Garda, tra l’Isola di San Biagio e la Rocca di Manerba, si trova la spiaggia Pisenze. È una spiaggia libera, fatta da ciottoli e con un pontile.
Jamaica Beach
A Sirmione, sul Lago di Garda, si trova una spiaggia libera comunemente chiamata Jamaica Beach. Qua si trovano grandi lastre di pietra lisce. Questa destinazione non è molto facile da raggiungere però il posto è molto bello e suggestivo.
Baia del Vento
Sulla sponda ovest del Lago di Garda si trova la spiaggia di Baia del Vento. Questa è una spiaggia attrezzata, che si trova all’interno di una piccola baia tra la Punta del Corno, sulla sinistra, e quella di San Fermo, a destra.
Buche di Nese
In provincia di Bergamo possiamo trovare le buche di Neve, o Pozze di Burro. Sono una serie di piccoli laghetti creati dal torrente Nese. Il percorso per ragggiungerle non è adatto a tutti, ma sono certamente un luogo piacevole dove rinfrescarsi in estate.
Coston Beach
Tra Casnigo e Ponte Nossa, in Val Seriana, c’è la Coston Beach, forse la spiaggia più conosciuta del fiume Serio. È una spiaggia molto suggestiva, con acque cristalline che invitano a tuffi e bagni. La spiaggia si trova a ridosso del ponte del Costone che le dà il nome.
Riva Bianca
A Lierna, sul ramo orientale del Lago di Como, possiamo trovare la spiaggia di Riva Bianca. È una spiaggia libera, ma dotata ti terrazza e servizi.
Spiaggia di Onno
Sulla sponda lecchese del Lago di Como si trova la spiaggia di Onno. È una spiaggia libera, un po’ nascosta dalle piante che la circondano per cui non si trova con facilità, è però un ottimo luogo per rilassarsi e fare un bagno in estate.
Lido di Faggeto
A Faggeto Lario, sul ramo comasco del Lago di Como, possiamo trovare il Lido di Faggeto. È una spiaggia attrezzata, con sabbia e possibilità di affittare lettini.
Piscinette sull’Adda
Le Piscinette dell’Adda sono creata artificialmente da un gruppo chiamato AVISA (Associazione Volontari Italiani Silvani Adda). L’obiettivo era quello di permettere ai bambini di giocare al fiume nelle calde e afose giornate estive. Le piscinette sono bacini circolari costruiti grazie all’utilizzo di pietre trovate in loco, intercettando l’acqua che dal naviglio scende verso il fiume.
Spiaggia di Pino Tronzano 
La spiaggia di Pino Tronzano si trova sul Lago Maggiore, in provincia di Varese. In questo luogo il vento fa da padrone, è possibile infatti cimentarsi nel surf. È attiva tutto l’anno una scuola di surf e anche attrezzature a noleggio per chi vuole cimentarsi in questo sport elettrizzante.
Spiaggia Cinque Arcate
La spiaggia delle Cinque Arcate è una spiaggia libera di sassolini, si trova a Castelveccana, in provincia di Varese, sul lago Maggiore. È abbastanza piccola ed è caratterizzata da acque pulite e limpide.
Vuoi scoprire questi ed altri segreti sulla Lombardia? Segui i nostri eventi: tantissime visite guidate condotte da guide esperte ed appassionate che vi racconteranno la storia, i segreti e la bellezza della Lombardia!