Dove fare il bagno sul lago di Lecco

Foto spiaggia di Onno

Lago di Lecco. Dove si può fare il bagno?

Il Lago di Lecco è il ramo orientale del lago di Como. Incorniciato da due catene montuose non interrotte, le Prealpi Orobie, che gli conferiscono un paesaggio meraviglioso e unico. Le montagne lecchesi offrono tantissime opportunità di trekking con sentieri di diversa difficoltà.

In questo articolo però, vorremmo parlarvi in particolare di tre spiagge del lago di Lecco dove poter fare il bagno.

 

Foto spiaggia di Pradello

Spiaggia Pradello.

Appena fuori dalla città ma vicinissima e raggiungibile a piedi o in bicicletta percorrendo un nuovo tratto di pista ciclabile. Ha l’accesso libero e dispone di un parcheggio pubblico. Questa spiaggia presenta un’area verde suddivisa in diverse zone, tra le quali una con giochi per bambini. Tramite alcune scalette che partono dal parcheggio è possibile raggiungere la spiaggia di sassi. Non è molto ampia e il fondale è molto ripido.

Foto spiaggia di Onno

Spiaggia di Onno.

Situata nel comune di Oliveto Lario, immersa completamente nella natura e quindi senza la possibilità di avere lettini o chioschetti a portata di mano in spiaggia. Si tratta anche questa di una spiaggia di sassi, non visibile dalla strada. Il parcheggio si trova lungo la strada, e l’ingresso è sempre libero.

Foto lido Theriva

Lido Theriva.

Si trova tra Lecco e Bellagio. Lido attrezzato con sdraio e ombrelloni, con ingresso a pagamento e un parcheggio pubblico anch’esso a pagamento. Ideale per coppie ed amici per godersi una giornata in totale relax. Fondamentale la presenza di un centro ristoro, ideale per aperitivi e cene!

 

Vuoi scoprire questi ed altri segreti della Lombardia? segui i nostri eventi: tantissime visite guidate condotte da guide esperte ed appassionate che vi racconteranno la storia, i segreti e la bellezza della Lombardia!



X