25 Mar Dove sciare a Sondrio?

Per gli appassionati degli scii e dello snowboard la provincia di Sondrio può offrire molte bellissime piste dove passare dei weekend sulla neve o la settimana bianca. Abbiamo selezionato per voi alcune fra le piste più belle dove sciare a Sondrio.
Carosello 3000 – Ski Area Livigno
Uno dei due comprensori di Livigno, in provincia di Sondrio, il Carosello 3000 ha più km di piste rispetto al vicino Mottolino e la diversificazione fra queste lo rende molto adatto ad ogni tipo di sciatore, dal più esperto a quello alle prime armi. Le piste sono molto larghe e permettono di sciare in tranquillità anche nei giorni in cui sono più affollate. Grazie alla cabinovia è inoltre possibile percorrere un dislivello di più di 1000 metri in meno di dieci minuti, godendovi il panorama.
Mottolino Fun Mountain
Al Mottolino puoi goderti ampie piste di svariati livelli nell’arco dei 5 mesi di stagione invernale. Le piste sono dotate di moderno sistema di innevamento artificiale che ti permetterà di trovare sempre condizioni perfette, sia in pieno inverno, sia nel corso dei mesi primaverili, quando le giornate si fanno più lunghe e i primi raggi del sole rendono lo sci lo sport più piacevole da praticare. Per rifocillarti dopo una giornata sulla sci puoi fermarti in uno dei due rifugi in quota, mete splendide anche per chi non scia ma vuole godersi un un buon pranzo a oltre 2000 metri.
Scuola Italiana Sci Valdidentro
A poca distanza da Bormio, sulla strada verso Livigno c’è la ski area Cima Piazzi – San Colombano, accessibile con gli impianti di Valdidentro. Una cabinovia, con ampio parcheggio vicino, permette di raggiungere il rifugio Conca Bianca, il campo scuola e gli altri impianti di risalita, anche da coloro che non sciano, ma vogliono solamente accompagnare il resto della famiglia.
La ski area, soleggiata e tranquilla, è particolarmente indicata per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata sulla neve e si sviluppa su due versanti, quello di Valdidentro e quello di Oga. Le piste sono poco affollate e di livello medio facile, le temperature gradevoli e sono forniti numerosi servizi per i più piccoli.
Ma le mete dove sciare a Sondrio e provincia non finiscono qui.
Skiarea Valchiavenna Motta Campoldocino
La Ski Area Valchiavenna, a pochi chilometri dal confine svizzero, è uno dei più importanti centri turistici della Valtellina. Il comprensorio ha 37 km di piste per lo sci alpino e i 10 km per lo sci di fondo e grazie alla particolare posizione geografica, garantisce un ottimo innevamento per tutta la stagione invernale. Per gli sciatori più esperti è possibile salire a quota 2948 metri e sciare sulla pista del Canalone, uno dei fuoripista più suggestivi dell’arco alpino. Per i principianti esistono due campi scuola, mentre per gli appassionati di snowboard è predisposto uno snowpark.
Bormio Ski: dove sciare e rilassarsi in provincia di Sondrio
Bormio Ski, nel cuore dell’Alta Valtellina, è il ritrovo perfetto per tutti coloro che vogliono vivere la montagna in inverno. Offre le migliori piste delle Alpi, dalla cima al fondovalle e discese per tutti i gusti. Per gli esperti gli impianti da sci a Bormio portano oltre i 3.000 metri di quota per un dislivello di 1.800 metri. Per le famiglie offre invece il punto di accoglienza perfetto per i più piccoli, che potranno cimentarsi sulle discese nei parchi giochi sulla neve. Nelle vicinanze ci sono anche tre centri termali dove godersi un percorso wellness dopo una sciita o un piacevole soggiorno in montagna.