06 Ott DOVE SCIARE VICINO A MILANO

In Lombardia c’è una vasta scelta di località sciistiche, tra le più apprezzate in Italia, dove passare la settimana bianca, un week end o addirittura venire in giornata. Infatti, tra i 12.300 km di piste e i 390 comprensori sciistici presenti nella nostra Regione, abbiamo selezionato quelli più comodi da raggiungere, in cui potete arrivare IN MENO DI 2 ORE da Milano!
PIANI DI BOBBIO
A poco più di un’ora di macchina da Milano e in appena 69km, la stazione sciistica in Valsassina (provincia di Lecco) è comodamente raggiungibile anche in giornata. Il comprensorio sciistico di Barzio-Piani di Bobbio-Valtorta comprende ben 18 piste di sci alpino.
PIAZZATORRE
Oltre alle piste per lo sci alpino e lo snowboard, offre vasti pendii in fuoripista adatti alla pratica del freeride, il tutto in assoluta sicurezza dato il bassissimo rischio valanghe del Monte Torcola. Sono inoltre numerosi i percorsi che partono dal paese e si snodano fra boschi incantati, distese innevate e suggestivi panorami. Il comprensorio dista una novantina di chilometri dal capoluogo lombardo e meno di 50 da Bergamo.
MONTE PORA
A 100km dalla barriera di Milano Est si trova Monte Pora, nella provincia di Bergamo, un massiccio delle Alpi Bergamasche di 1880 metri. La destinazione vanta di numerosi impianti di risalita, ben 19 piste di cui due per molto esperti per un totale di 25km, due piste di pattinaggio di cui una coperta e lo sci di fondo è praticato molto nei pressi del Rifugio Magnolini.
LIZZOLA – (VALBONDIONE)
La stazione sciistica di Lizzola (Valbondione) è situata in Alta Val Seriana e si snoda tra i 2028 metri del Monte Vago. Destinazione adatta soprattutto alle famiglie e ai giovani grazie al baby park dotato di nastro trasportatore e gonfiabili, giornate dedicate al freeride, presenza dello ski stadium, organizzazione di camp invernali di sci e una pista di sci nordico. I più esperti si possono invece sfogare su un buon numero di piste rosse per lo sci alpino che scollinano anche in Val Sedornia.
MONTECAMPIONE
Sorge nella parte meridionale della Vallecamonica, al confine con l’area del Sebino a un’ora da Brescia e Bergamo e a un centinaio di chilometri dalla città meneghina. I rilievi presenti nel suo comprensorio appartengono alle Prealpi Bresciane ed è formato da una trentina di piste e da ben 10 seggiovie.
FOPPOLO
E’ la meta giusta per gli amanti degli sport invernali quali sci, snowboard, sci di fondo, sci alpinismo, pattinaggio. Propone varie piste da discesa in grado di soddisfare lo sciatore più esigente. Inoltre vanta di un’ampia offerta ricettiva per pernottare in loco.
CHIESA IN VALMALENCO
Un’altra valida alternativa è Chiesa in Valmalenco che può essere raggiunta entro le 2 ore da Milano senza dover utilizzare l’autostrada e di conseguenza senza dover pagare il casello. Grazie alla funivia si raggiungono comodamente i 1900 metri da cui si può godere di una vista privilegiata e mozzafiato dove potrete ammirare il Pizzo Scalino e il Bernina che dominano la valle. La destinazione offre piste larghe e lunghe adatte a qualunque tipo di sciatore.
MADESIMO
Infine, a 2 ore precise dalla città della Madonnina e a un’ora e mezza da Lecco, Madesimo offre la possibilità di raggiungere le piste direttamente dal paese grazie ai numerosi impianti di risalita senza il bisogno di ski-bus. La Skiarea Valchiavenna è caratterizzata da 30 km di piste e per chi ama l’alta montagna può salire ai 3000 metri del Pizzo Groppera.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli ed eventi in Lombardia.