26 Set Il CIMITERO MONUMENTALE di BERGAMO: un museo a cielo aperto!

Il cimitero di Ernesto Pirovano, progettato nel 1897, รจ anche un vero e proprio ๐บ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ฎ ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐น๐ผ ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ, che conserva al proprio interno un ricchissimo patrimonio di sculture e architetture del XX secolo. Gli autori delle edicole e dei monumenti presenti sono tra le figure piรน rilevanti nel campo dellโarte del Novecento. Tra di loro Ernesto Bazzaro, Attilio Nani, Trento Longaretti, Giacomo Manzรน, Piero Brolis, Gianni Remuzzi, Piero Cattaneo, Elia Fornoni, Luigi Angelini, Pino Pizzigoni e Giovanni Muzio. Noi andremo a scoprire la bellezza di queste opere che si intrecciano con la ๐๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ delle famiglie e dei personaggi di cui รจ ricca la cittร di ๐๐ฒ๐ฟ๐ด๐ฎ๐บ๐ผ!
๐ ๐ฆ๐ฎ๐ฏ๐ฎ๐๐ผ ๐ด ๐๐ฃ๐ฅ๐๐๐ โฐ ore 15.00
โณ ๐๐จ๐ฅ๐๐ง๐: 1h30′
๐ฃ ๐ฉ๐๐ฆ๐๐ง๐: guida turistica autorizzata
๐ ๐ฅ๐๐ง๐ฅ๐ข๐ฉ๐ข: Piazzale Del Cimitero, 24125 Bergamo BG
๐ ๐๐ข๐ก๐ง๐ฅ๐๐๐จ๐ง๐ข: 15โฌ ADULTI / 5โฌ RAGAZZI fino a 16 anni (incluso il biglietto di ingresso al cimitero richiesto per i visitatori turisti)
โ ๏ธย ๐๐ ๐ฃ๐ข๐ฅ๐ง๐๐ก๐ง๐: per partecipare a questo evento รจ necessario compilare ilย ๐ ๐ข๐๐จ๐๐ข ๐ฎ๐๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ผ๐บ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฑ๐ถ๐ฎ ๐ฆ๐ฒ๐ด๐ฟ๐ฒ๐๐ฎ.
โ๏ธ ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐