02 Nov La chiesa di San Bernardino a LALLIO: la “Cappella Sistina” bergamasca

La chiesa di S. Bernardino è sorta a Lallio per volontà di Eustacchio Licini detto “Cacciaguerra”, frate non professo del convento delle Grazie fondato da S. Bernardino durante la sua permanenza a Bergamo.
Divenuta monumento nazionale per l’importanza storica ed artistica, è considerata un affascinante documento del manierismo lombardo ed una delle rarissime rimaste in Lombardia dall’interno completamente affrescato, con cicli dedicati alla vita della Madonna, S. Caterina d’Alessandria, di S. Bernardino e alla passione, morte e resurrezione di Cristo. La guida proporrà una lettura storico artistica del monumento ma non mancherà di interessare gli ascoltatori con aneddoti e curiosità sulla vita e sulle vicende del territorio.
Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione Amici San Bernardino e la Parrocchia di Lallio (BG)
🗓 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ⏰ ore 20:45
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: guida turistica autorizzata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: davanti alla chiesa in Via Arciprete Rota, 4, 24040 Lallio BG
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 13€ ADULTI / 5€ RAGAZZI fino a 16 anni
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 ⚠️
Per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘