LE 9 PIÙ BELLE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMO

Il LAGO DI COMO, grazie ai suoi infiniti scorci incantevoli, si presta molto per fare delle piacevoli passeggiate immerse in un paesaggio mozzafiato. Gli elementi principali sono una spettacolare natura rigogliosa, dei borghi gioiello, antiche chiese e santuari, maestose ville storiche e giardini botanici, il tutto accompagnato dal rilassante rumore dell’acqua del lago in sottofondo. Il Lago di Como rappresenta la meta ideale se avete voglia di fare una lunga passeggiata per staccare dalla vita frenetica di tutti i giorni. Abbiamo selezionato 9 passeggiate, che non richiedono un particolare sforzo e preparazione e che vi faranno innamorare di questo territorio.

 

GREENWAY LAGO DI COMOLE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMO

La Greenway si trova nella costa occidentale del lago e il suo percorso è adatto a tutti e in tutte le stagioni. In totale si estende per 10 km ma è possibile percorrere anche solo dei tratti. Passa per i borghi di Colonno, Sala Comacina, Ossuccio, Lenno, Mezzega, Tremezzo e Griante.

 

LE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMOCASTEL BARADELLO

A 430 metri d’altitudine sorge il Castel Baradello sul monte omonimo e da esso si gode della vista su Como, sulle montagne circostanti e nelle giornate limpide si può scorgere anche Milano e gli Appennini. La torre, alta 28 metri, può essere visitata prenotando un tour guidato a questo sito da cui potete avere maggiori informazioni. Per raggiungere il rudere del castello si parte da Piazzale Camerlata a Como (punto comodo anche per chi vuole arrivare in treno poiché a 15 minuti a piedi dalla stazione di Como Camerlata) e da lì in un’ora si può completare il percorso.

 

BELLAGIO E LE SUE FRAZIONI

LE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMOSulla punta del lago tra il ramo di Como e di Lecco sorge Bellagio, tra i borghi più conosciuti e apprezzati anche dai turisti internazionali. Dopo un piacevole giro tra le sue vie potete proseguire la passeggiata dal Municipio seguendo una scalinata che in 15 minuti vi porterà a Pescallo, villaggio dei pescatori, prima frazione dell’itinerario. Si segue percorrendo la carrozzabile dove incontrerete Ville e rigogliosi giardini privati fino ad arrivare alla frazione di Regatola, si continua verso la frazione di Guggiate dove si può notare sulla collina, con alle spalle il lago, il Mausoleo edificato dall’architetto Balzaretto. Ritornati sulla statale e attraverstato il fiume Perso si arriva a S. Giovanni dove si gode in una particolare prospettiva su Bellagio. L’itinerario continua verso la frazione di Loppia, località in cui si trova la chiesa romanica di Santa Maria di Loppia. Da qui si può fare ritorno al centro di Bellagio attraversando lo stupendo giardino di Villa Melzi concludendo il giro in circa 2 ore.

 

SACRO MONTE DI OSSUCCIO (SITO UNESCO)

Il Sacro Monte sorge sul pendio alle spalle di Ossuccio ed è costituito dal Santuario della Madonna del soccorso e da quattordici cappelle distribuite lungo un piacevole percorso ascensionale e panoramico che conduce al santuario, dal quale ammirare una splendida vista del lago e dell’Isola Comacina. Dal 2003 è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO.

 

VILLE LIBERTY E FARO VOLTIANO

Il modo più suggestivo per raggiungere Brunate, il borgo più panoramico di tutto il lago, è tramite la funicolare che parte da Como. Una volta arrivati vi consigliamo di seguire la strada delle Ville Liberty, che vi immergerà in una magica atmosfera caratteristica di questo paesino. La passeggiata circondata dagli alberi dei giardini privati, vi porterà in pochi minuti in una terrazza panoramica che si affaccia sul lago e su Chiasso. Dopodiché tornate indietro e seguite la Via Mulattiera per San Maurizio verso il Faro Voltiano che raggiungerete in un’oretta. Salire su un faro in mezzo alle montagne è senz’altro un’esperienza da non lasciarsela scappare.

 

DALLA STAZIONE DI VARENNA AL GIARDINO BOTANICO DI VILLA CIPRESSILE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMO

Varenna è raggiungibile comodamente con il treno e dalla sua stazione inizia la sesta passeggiata che vi proponiamo. In pochi minuti arriverete sulla sponda del lago e superato l’imbarcadero inizia un percorso pedonale veramente spettacolare e iconico. Proseguendo si arriva nel vero e proprio borgo di Varenna dove si trovano invitanti ristorantini e negozi di artigiani. LE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMOUna volta attraversato il paese, poco prima della meravigliosa Villa Monastero che merita una visita, si trova Villa Cipressi che vanta di un incantevole Giardino Botanico a ridosso del lago. La passeggiata in sé non richiede molto tempo ma siamo sicuri che ci metterete un po’ per percorrerla perché è impossibile non fermarsi per ammirare ogni scorcio di questo borgo.

 

ANTICA STRADA REGINA

L’antica via ha rappresentato per secoli il collegamento tra il sud e il nord delle Alpi. Oggi un tratto è ancora ben conservato e piacevole da seguire: si snoda da Menaggio a Mastena Rezzonico  e ci vogliono circa 3 ore per percorrerlo tutto. Lungo la Strada Regina si susseguono antiche opere di ingegneria, ma anche chiese e cappelle poiché la via era attraversata anche dai pellegrini. Si segnala che da Nobiallo al Sasso Rancio è presente una salita ripida, pertanto informatevi precedentemente sul tratto che volete percorrere in base al vostro livello di preparazione e attrezzatura.

 

COMO, IL CHILOMETRO DELLA CONOSCENZA E CERNOBBIOLE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMO

Dal parco del Tempio Voltiano di Como si può percorrere una piacevole passeggiata sul lungolago fino ad arrivare nei giardini della maestosa Villa Olmo. Da qui, superato il Ponte del Chilometro, ha inizio il “Chilometro della Conoscenza”: un tragitto pedonale panoramico che unisce le tre splendide ville comasche. Villa Olmo, Villa del Grumello e Villa Sucota attraverso i sentieri nei rispettivi parchi punteggiati da serre, cappelle, limonaie, opere d’arte contemporanea e rarità botaniche. Per chi vuole si può continuare lungo il marciapiede e in meno di 2 chilometri si arriva nel centro di Cernobbio una volta superata Villa Erba.

 

IL SENTIERO DEL VIANDANTE, DA ABBADIA LARIANA A SAN GIORGIO CREBBIOLE 9 PIÙ SUGGESTIVE PASSEGGIATE A PIEDI SUL LAGO DI COMO

Il Sentiero del Viandante ripercorre quella che era l’antica via che collegava Milano con le Alpi. Oggi è un tragitto escursionistico di circa 40 km che parte da Abbadia Lariana e arriva a Piantedo. Il percorso richiede le scarpe giuste e un po’ di impegno, pertanto per questa rubrica di piacevoli passeggiate consigliamo il tratto che collega Abbadia Lariana con Mandello del Lario passando per la chiesa Romanica di San Giorgio. Questa passeggiata è consigliata anche per le famiglie con bambini poiché è un tratto privo di difficoltà.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli ed eventi in Lombardia.




RECENSIONI

Average rating:  
 36 reviews
 by ETTORE VIVIANI on Lombardia Segreta
Evento a cui ha partecipato: BRESCIA SOTTO LE STELLE

Mi è piaciuto tantissimo. Alba è stata favolosa, appassionata nelle spiegazioni che mi hanno coinvolto totalmente. Anche se sono bresciana purtroppo tante cose non le sapevo. Che dire, eccezionale, esperienza da ripetere!

 by Enrica Nai on Lombardia Segreta
Un tour nei misteri di Pavia
Evento a cui ha partecipato: PAVIA GHOST TOUR

Un evento organizzato molto bene, la guida ci ha portato a scoprire luoghi di Pavia attraverso racconti, leggende e storie che ci hanno fatto viaggiare con la fantasia.

 by Valeria on Lombardia Segreta
Evento a cui ha partecipato: MILANO: FANTASMI, MISTERI E DELITTI

Argomento intrigante, relatrice molto preparata e coinvolgente!

 by Gaia on Lombardia Segreta
Esperienza suggestiva!
Evento a cui ha partecipato: PAVIA GHOST TOUR

Vorrei poter condividere la mia esperienza scrivendo la mia recensione super positiva.
Ho partecipato al " PAVIA GHOST TOUR" il 20 agosto con mia sorella. E' stata una serata molto bella, divertente e interessante, grazie anche al coinvolgimento della guida, il signor Antonio. Ha coinvolto tutto il gruppo, in modo divertente, professionale e personale. E' un'esperienza che vi consiglio di provare! Molto probabilmente io e mia sorella parteciperemo anche alle serate di Milano.

 by Nunzio on Lombardia Segreta
Bellissima esperienza!
Evento a cui ha partecipato: MANTOVA GHOST TOUR

Tour serale di Mantova molto suggestivo e coinvolgente! Da fare sicuramente.

 by Maria Paola on Lombardia Segreta
Bella serata!
Evento a cui ha partecipato: BRESCIA SOTTO LE STELLE

Ottima serata, la guida bravissima. Mi è proprio piaciuta

 by Stefano on Lombardia Segreta
Ottimo
Evento a cui ha partecipato: Brescia sotto le stelle

Molto soddisfatto, e guida preparatissima

 by Ivan on Lombardia Segreta
Bellissima esperienza!
Evento a cui ha partecipato: FANTASMI, MISTERI E DELITTI DI MILANO: TOUR SERALE-NOTTURNO

Una bellissima serata passeggiando per Milano in compagnia della guida Anna, un meraviglioso pozzo di cultura dal quale attingere a piene mani! 90 minuti trascorsi senza momenti di noia, ascoltando storie interessanti raccontate con tantissima passione! Da migliorare la parte iniziale (raccolta soldi e ricevute)

 by cinzia on Lombardia Segreta
Fantastica esperienza!
Evento a cui ha partecipato: MANTOVA GHOST TOUR

Organizzazione fantastica, l'esperienza sia per adulti che per bambini strabiliante, la guida Francesca era preparatissima, molto informata. Ci ha fatto vivere un'esperienza emozionante e carica di storio e passione.

I miei complimenti.

Spero di partecipare ad altre iniziativi di tale livello culturale ed emozionale!

 by Annalisa on Lombardia Segreta
Bella serata!
Evento a cui ha partecipato: BERGAMO GHOST TOUR

Ieri sera ho partecipato a Bergamo ghost, di certo è un evento da fare di sera, purtroppo però Città Alta dalle 9:00 le vie principali sono troppo caotiche e si faticava a sentire e quindi non perdere il filo del racconto e pure un abitante un po alterato ci ha fatto spostare (concordo con la guida che era meglio spostarsi) dal luogo dei racconti... Bisognerebbe studiare bene i vicoli dei racconti. Per il tour avrei preferito a mio gusto racconti un po' più da brivido.

Nel complesso bella serata.

Grazie

Page 1 of 4:
«
 
 
1
2
3
4
 
»
 
X