28 Ott LE TERME PIÙ SPETTACOLARI DELLA LOMBARDIA

La Lombardia vanta dei più importanti e suggestivi centri termali del nostro Paese. Questo perchè oltre alle Terme secolari in stile liberty, sono nati nuovi comprensori innovativi e raffinati dal centro di Milano alle spettacolari vallate montane Lombarde. Se avete bisogno di dedicare un giorno a voi stessi rimanendo comunque in contatto con le bellezze del territorio, questi sono i centri termali che fanno al caso vostro.
QC Terme di San Pellegrino Terme (BG)
A San Pellegrino Terme potete trovare un connubio unico tra l’eleganza d’epoca e un raffinato design moderno. La struttura è costituita dal vecchio casinò in stile liberty che vi accoglierà e il percorso termale, che si snoda tra edifici d’epoca e strutture architettoniche modernissime. Esso comprende vasche a idromassagio, cascate, percorso Kneipp, saune e sale relax.
Bagni Vecchi, Bormio (SO)
Bagni Romani, grotte secolari e sorgenti millenarie, il tutto con una vista mozzafiato sulla valle. Se volete rilassarvi in una vasca a idromassaggio ai piedi di una vigna, a contatto con la natura e la storia, allora i Bagni Vecchi di Bormio sono il luogo ideale per voi.
Bagni Nuovi, Bormio (SO)
Bormio però non è l’ideale solo per chi è alla ricerca di un’atmosfera di un’altra epoca, infatti è una vera e propria capitale termale, in grado di soddisfare le esigenze di tutti. I Bagni Nuovi sono delle terme dal design moderno ma comunque coerenti con il territorio. Immerse nel Parco Nazionale dello Stelvio, sono dotate di infinity pool panoramica, saune, cascate ed ampie vasche esterne davvero suggestive quando tutta la valle è innevata.
QC Terme di Milano
E’ un complesso in stile Liberty in cui l’architettura si fonda perfettamente con la tecnologia e un design moderno. Nel cuore di Milano, precisamente nell’elegante zona di Porta Romana, è comoda da raggiungere e una volta dentro sembra di essere distante dal caos cittadino. Le terme vantano anche di un raffinato giardino esterno, molto apprezzato d’inverno grazie alle vasche d’acqua riscaldata, circondato dalle antichissime mura spagnole che rendono la location davvero unica. In aggiunta si trova anche un tram molto particolare: si tratta di un esemplare degli anni ’20 riconvertito in una sauna davvero unica e molto milanese.
Terme di Sirmione (BS)
Collocate in un vero gioiellino del Nord d’Italia, le terme di Sirmione sono molto apprezzate anche dalla clientela internazionale. Il complesso è formato da oltre 3500 mq di superficie coperta e altri 6500 di parco con una spettacolare vista sull’incantevole Lago di Garda. Oltre alla Stanza del Sale, la Sala della Musica e del Cielo Stellato, è presente il percorso Il Viaggio dell’Acqua con sale dedicate a Pioggia, Montagna, Minerali, Fuoco e Lava.
Terme di Boario Terme (BS)
La cittadina termale di Boario Terme, comodamente raggiungibile anche in treno, ancora oggi attira moltissime persone per le sue importanti terme. Il percorso comprende due piscine con acqua termale dalle proprietà benefiche, un’area esterna dotata di una grande piscina con idromassaggio e vista sul parco termale. Inoltre si può usufruire di sauna finlandese, percorso Kneipp, bagno turco, bagno mediterraneo, docce emozionali, cascata di ghiaccio, stanza del sale oltre ad ovviamente un’area relax.
Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli ed eventi in Lombardia.