27 Nov MILANO: basilica di Sant’EUSTORGIO, visita alla chiesa dei RE MAGI e alla cappella PORTINARI

Tra i monumenti più insigni di Milano, un impianto complesso e stratificato, sulla cui fondazione esistono varie tradizioni: dall’Apostolo Barnaba che qui arriva ed inaugura il primo fonte battesimale intorno all’anno 50 d.c., a Sant’Eustorgio che vi porta le reliquie dei Re Magi. Nel XIII° secolo con i frati domenicani, diviene sede dell’inquisizione e luogo d’azione di Pietro da Verona. La Necropoli presente che visiteremo rappresenta una rara realtà di sepolture pagane e cristiane.
La Cappella Portinari è uno scrigno in puro stile rinascimentale, contenente veri capolavori quali l’arca del toscano G. di Balduccio e la decorazione pittorica del Foppa.
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗗𝗜𝗖𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ⏰ ore 15:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h45′ circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da GUIDA turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: davanti all’ingresso della basilica in piazza Sant’Eustorgio, 1 – 20122 Milano MI
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗔: 11€ ADULTI a partire da 16 anni / 6€ RAGAZZI
🎟️ 𝗜𝗡𝗚𝗥𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗖𝗔𝗣𝗣𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗜𝗡𝗔𝗥𝗜: 4€
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘