Perché Milano è la capitale della moda?

Foto via Montenapoleone

Che Milano sia la capitale della moda è ormai un dato di fatto, che tutti noi conosciamo. Ma vi siete mai chiesti il perché?

In questo articolo risponderemo a questa domanda spiegando come mai Milano sia diventata la capitale della moda.

Moda a Milano: il meglio della prima giornata tra sfilate e tante presentazioni - D.it Repubblica

Tutti i principali marchi del settore fashion, sia italiani che stranieri, hanno le loro boutique a Milano. E questa città, insieme a New York, Londra e Parigi, vengono chiamate “Big Four” (Grandi Quattro).

Originariamente il design italiano, pur basandosi su materiali e tecniche di produzione di altissima qualità, era indietro rispetto a Parigi.

Dopo la seconda guerra mondiale, grazie al sostegno finanziario da parte degli Stati Uniti d’America, l’industria tessile italiana ha avuto la possibilità di prosperare. Di anno in anno, il marchio “Made in Italy” stava guadagnando sempre più popolarità. E nel 1951 l’imprenditore italiano Giovanni Battista Giorgini organizzò la prima sfilata di moda in Italia, avvenuta a Firenze!

La prima settimana della moda a Milano si tenne nel 1958: da allora succede a quella di New York e di Londra e precede quella di Parigi, definendo il perimetro delle Fashion Big Four. Da allora si tiene due volte l’anno, a settembre/ottobre e a febbraio/marzo.

Un altro aspetto rilevante è la presenza del Quadrilatero della Moda: la famosissima zona milanese che ospita i negozi e le boutique di moda più famose e costose d’Italia.

Foto via Montenapoleone

 

Vuoi scoprire questi ed altri segreti della Lombardia? segui i nostri eventi: tantissime visite guidate condotte da guide esperte ed appassionate che vi racconteranno la storia, i segreti e la bellezza della Lombardia!



X