Percorsi di trekking a Lecco

Trekking ed escursioni sulle montagne di Lecco

Il territorio del lecchese è ricco di paesaggi meravigliosi, non solo grazie al lago, ma anche per le numerose montagne che regalano centinaia di opportunità per gli amanti della camminata e del trekking. Ecco 4 tra i tanti percorsi che il territorio offre e che vale la pena visitare.

 

Resegone dal Piazzale della Funivia di Lecco (Percorso 1)

Resegone – Punta Cermenati da Versasio - Escursionismo | Camminata a Lecco, Lombardia - Gulliver Outdoor Community

Il Resegone è una delle più conosciute e amate montagne lecchesi, alta 1.875m slm. È formato da 13 cime, tutte più o meno allineate che formano la figura di un seghetto dentato. In cima al monte, vicino alla croce di vetta, si trova anche un rifugio, il Rifugio Azzoni.

Esistono vari sentieri per raggiungere la cima, questo percorso è il più famoso, anche se forse il più lungo e faticoso, impiega circa 3 ore. Una volta arrivati in cima però si viene ripagati da un panorama stupendo.

 

 

San Martino: sentiero alla cappelletta

Escursioni a Lecco - Monte San Martino: sentiero della Cappelletta

Il Monte di San Martino insieme al Resegone fa da sfondo alla città di Lecco. L’escursione al San Martino, per raggiungere la cappelletta, è un classico per i lecchesi.

Il percorso è abbastanza semplice, anche se pur sempre impegnativo, ed è adatto anche alle famiglie. La camminata parte con un tratto pianeggiante ma subito dopo inizia la salita con un forte dislivello. La durata del percorso non è lunghissima, infatti si riesce a raggiungere a cappelletta del San Martino in circa 45 minuti.

Una volta raggiunta si può ammirare la bellezza dei paesaggi che circondano il monte, la città di Lecco, il lago di Como ed i laghi Briantei.

 

 

I Piani d’Erna

Trekking ai Piani d'Ernia con Fitbit: week end in natura -Cosebelle&buone

Altro bellissimo panorama sul Lago di Como e sui monti circostanti, vicinissimo a Lecco, sono i Piani d’Erna.

I Piani d’Erna sono una località molto bella, che non offre solo una vista stupenda sui monti e sul paesaggio circostante, ma anche tanto divertimento.  È presente il Parco Avventura, dove è possibile provare i percorsi sugli alberi, ma anche il tubing: un divertentissimo scivolo da percorrere con i gommoni.

Esistono moltissimi percorsi di trekking per arrivare da Lecco ai Piani d’Erna, ci si impiega circa due ore, altrimenti è possibile prendere la funivia da Lecco ed in pochi minuti si arriva a destinazione.

 

 

La Cascata del Cenghen

Sentiero Cascata del Cenghen Abbadia Lariana - Escursioni a Lecco

Ad Abbadia Lariana, e più precisamente nella sua frazione di Linzanico, c’è un luogo magico: la Cascata del Cenghen.

La camminata per raggiungere questo splendido posto è piacevole, immersi nella natura e durante il sentiero si hanno bellissime viste sul Lago di Como, terrazze di ulivi e alberi da frutto. Il percorso dura circa un’ora e parte proprio dalla piazzetta di Linzanico.                            L’itinerario è ben segnalato, grazie ai 33 cartelli che l’Amministrazione comunale di Abbadia ha fatto installare.

 

 

Vuoi scoprire questi ed altri segreti sulla Lombardia?  Segui i nostri eventi: tantissime visite guidate condotte da guide esperte ed appassionate che vi racconteranno la storia, i segreti e la bellezza della Lombardia!

 



X