PERCORSO MANZONIANO A LECCO

L’itinerario Manzoniano a Lecco ripercorre i luoghi descritti da Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi oltre alla visita alla Villa di Manzoni che lo ospitò nei suoi anni della giovinezza e che oggi è un Museo.

Villa Manzoni – L’inizio del percorso manzoniano

Il percorso inizia proprio da Villa Manzoni-Museo Manzoniano il cui spazio espositivo è stato rinnovato e ampliato ad Ottobre 2019. E’ sia una casa museo che luogo della memoria e anche museo letterario. Si prosegue raggiungendo la Torre Viscontea, la torre principale del castello eretto da Azzone Visconti nella prima metà del 14° secolo e di cui scrive Manzoni nel primo capito del romanzo.

PERCORSO MANZONIANO A LECCOL’itinerario continua passando per la Piazza Manzoni dove si trova il monumento a lui dedicato, per poi arrivare al Ponte Azzone Visconti ultimato nel 1336 e di cui Manzoni scrive «… e il ponte, che ivi congiunge le due rive, par che… segni il punto in cui il lago cessa, e l’Adda ricomincia…». La sesta tappa è lungo il caratteristico rione Pescarenico dove ne I Promessi Sposi sorge il convento di Fra’ Cristoforo. Presso il molo è visibile una “Lucia”, imbarcazione tipica del Lago di Como che, secondo la tradizione, utilizzarono i Promessi durante la loro fuga. Più avanti dove un tempo era la foce del torrente Bione si trova una targa che ricorda la notte della fuga dei Promessi Sposi dalla città natale, il celebre Addio ai monti del capitolo 8.

A questo punto il percorso continua nella parte est della città che la tradizione identifica come “paese dei Promessi”. In particolare il Rione di Acquate, con la Casa di Lucia secondo la tradizione, il Tabernacolo dei Bravi e il Palazzotto di Don Rodrigo. Poco distante il rione di Olate dove si trova la Chiesa di don Abbondio e la presunta Casa di Lucia secondo gli studiosi.PERCORSO MANZONIANO A LECCO

Tappe aggiuntive

Altre tappe che si possono aggiungere all’itinerario sono la Casa del Sarto nel rione di Chiuso, la Chiesa del Beato Serafino su Corso Bergamo, il Castello dell’Innominato, la cappella dei morti di peste nel comune di Malgrate e infine il più volte citato Monte Resegone.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli ed eventi in Lombardia.




RECENSIONI

Average rating:  
 36 reviews
 by ETTORE VIVIANI on Lombardia Segreta
Evento a cui ha partecipato: BRESCIA SOTTO LE STELLE

Mi è piaciuto tantissimo. Alba è stata favolosa, appassionata nelle spiegazioni che mi hanno coinvolto totalmente. Anche se sono bresciana purtroppo tante cose non le sapevo. Che dire, eccezionale, esperienza da ripetere!

 by Enrica Nai on Lombardia Segreta
Un tour nei misteri di Pavia
Evento a cui ha partecipato: PAVIA GHOST TOUR

Un evento organizzato molto bene, la guida ci ha portato a scoprire luoghi di Pavia attraverso racconti, leggende e storie che ci hanno fatto viaggiare con la fantasia.

 by Valeria on Lombardia Segreta
Evento a cui ha partecipato: MILANO: FANTASMI, MISTERI E DELITTI

Argomento intrigante, relatrice molto preparata e coinvolgente!

 by Gaia on Lombardia Segreta
Esperienza suggestiva!
Evento a cui ha partecipato: PAVIA GHOST TOUR

Vorrei poter condividere la mia esperienza scrivendo la mia recensione super positiva.
Ho partecipato al " PAVIA GHOST TOUR" il 20 agosto con mia sorella. E' stata una serata molto bella, divertente e interessante, grazie anche al coinvolgimento della guida, il signor Antonio. Ha coinvolto tutto il gruppo, in modo divertente, professionale e personale. E' un'esperienza che vi consiglio di provare! Molto probabilmente io e mia sorella parteciperemo anche alle serate di Milano.

 by Nunzio on Lombardia Segreta
Bellissima esperienza!
Evento a cui ha partecipato: MANTOVA GHOST TOUR

Tour serale di Mantova molto suggestivo e coinvolgente! Da fare sicuramente.

 by Maria Paola on Lombardia Segreta
Bella serata!
Evento a cui ha partecipato: BRESCIA SOTTO LE STELLE

Ottima serata, la guida bravissima. Mi è proprio piaciuta

 by Stefano on Lombardia Segreta
Ottimo
Evento a cui ha partecipato: Brescia sotto le stelle

Molto soddisfatto, e guida preparatissima

 by Ivan on Lombardia Segreta
Bellissima esperienza!
Evento a cui ha partecipato: FANTASMI, MISTERI E DELITTI DI MILANO: TOUR SERALE-NOTTURNO

Una bellissima serata passeggiando per Milano in compagnia della guida Anna, un meraviglioso pozzo di cultura dal quale attingere a piene mani! 90 minuti trascorsi senza momenti di noia, ascoltando storie interessanti raccontate con tantissima passione! Da migliorare la parte iniziale (raccolta soldi e ricevute)

 by cinzia on Lombardia Segreta
Fantastica esperienza!
Evento a cui ha partecipato: MANTOVA GHOST TOUR

Organizzazione fantastica, l'esperienza sia per adulti che per bambini strabiliante, la guida Francesca era preparatissima, molto informata. Ci ha fatto vivere un'esperienza emozionante e carica di storio e passione.

I miei complimenti.

Spero di partecipare ad altre iniziativi di tale livello culturale ed emozionale!

 by Annalisa on Lombardia Segreta
Bella serata!
Evento a cui ha partecipato: BERGAMO GHOST TOUR

Ieri sera ho partecipato a Bergamo ghost, di certo è un evento da fare di sera, purtroppo però Città Alta dalle 9:00 le vie principali sono troppo caotiche e si faticava a sentire e quindi non perdere il filo del racconto e pure un abitante un po alterato ci ha fatto spostare (concordo con la guida che era meglio spostarsi) dal luogo dei racconti... Bisognerebbe studiare bene i vicoli dei racconti. Per il tour avrei preferito a mio gusto racconti un po' più da brivido.

Nel complesso bella serata.

Grazie

Page 1 of 4:
«
 
 
1
2
3
4
 
»
 
X