24 Mar SABBIONETA: la visita guidata completa alle sue meraviglie

Tra i borghi più belli d’Italia spicca sicuramente Sabbioneta, cittadina creata sulla base di un ambizioso progetto urbanistico voluto dal duca Vespasiano Gonzaga Colonna e dichiarata Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2008. Venne definita anche la Nuova Roma, creata nella seconda metà del Cinquecento nella pianura padana, sorta in pochi anni come per incanto, in un piccolo stato indipendente tra Mantova e Parma. Dal punto di vista urbanistico, la città di Sabbioneta si presenta essenzialmente come una fortezza, con bastioni a cuneo innestati agli angoli, ha la forma di una stella a sei punte.
Noi andremo a scoprire tutta la sua bellezza e la sua storia insieme alla nostra guida appassionata.
𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼?
– Piazza D’Armi
– Galleria degli Antichi (interno)
– Palazzo Giardino (interno)
– Palazzo Ducale (interno)
– Chiesa Beata Vergine (interno)
– Teatro all’antica (interno)
– Antica Sinagoga ebraica (interno)
🗓 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 ⏰ ore 15:30
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 ⏰ ore 15:30
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 2 ore circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da guida turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: in Piazza d’Armi sotto il loggiato della Galleria degli Antichi
🚗 𝗣𝗔𝗥𝗖𝗛𝗘𝗚𝗚𝗜𝗢: gratuito di via Giulia Gonzaga, di fianco a Piazza d’Armi – 46018 Sabbioneta MN
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 (comprende visita guidata + biglietti di ingresso a tutti ai monumenti):
• 22€ ADULTI
• 3€ ridotto RAGAZZI fino a 13 anni
• 12€ ridotto studenti fino a 18 anni
☂ 𝗠𝗘𝗧𝗘𝗢: la visita si svolge per la maggior parte al chiuso dunque verrà effettuata anche in caso di pioggia ed in tal caso si prega di munirsi di un ombrello per gli spostamenti tra i vari siti
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘