UNA BOCCATA D’ARTE: IL PROGETTO DI ARTE CONTEMPORANEA NEI BORGHI ITALIANI

“Una Boccata d’Arte” è un progetto di arte contemporanea che coinvolge l’intero territorio e i borghi italiani. E’ realizzato da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua. La sua formula diffusa sul territorio italiano lega, in un dialogo armonico, l’architettura paesaggistica dei borghi alla bellezza dell’opera d’arte contemporanea. Il progetto accompagnerà tutta l’estate 2021. E’ un itinerario culturale che propone venti nuovi borghi, uno per ogni regione italiana, e altri venti giovani artisti che realizzeranno i venti interventi in situ.

 

Una Boccata D'Arte nei borghi ItalianiUna boccata d’Arta: Cornello dei Tasso

Il borgo selezionato per la LOMBARDIA è il suggestivo CORNELLO DEI TASSO, un borgo medievale di 20 abitanti, parte del comune di Camerata Cornello in Valle Brembana, nella pronvincia di Bergamo. Arroccato su una roccia a cui si può accedere solo a piedi attraverso un tratto dell’antica Via Mercatorum, è il luogo d’origine della famiglia Tasso. La famiglia è nota in tutto il mondo per le doti poetiche di Torquato Tasso, inoltre è conosciuta per l’abilità imprenditoriale di alcuni suoi esponenti che si affermarono come corrieri postali. A partire dal Cinquecento, gestivano le poste imperiali degli Asburgo, rivoluzionando il sistema della trasmissione delle notizie a nord delle Alpi.

 

Una Boccata D'Arte nei borghi Italiani. A impreziosire Cornello dei Tasso con le proprie opere d’arte è il duo “Campostabile” formato dai giovani Mario Campo e Lorena Stabile e l’installazione si chiama “Mercatorum”. CAMPOSTABILE ha voluto creare un’installazione che richiamasse la storia del borgo. L’opera si trova proprio all’interno del sito che ospita le rovine della antica dimora originaria della famiglia Tasso. Di essa oggi rimangono solo le fondamenta, alcune mura e un arco. Una serie di sculture realizzate mediante calchi, scansione 3D e polvere di arenaria verde locale, si alternano con tessuti impermeabili. E’ un gioco di svelamento graduale. Gli oggetti scultorei, come prodotti dei mercanti in viaggio, sono fossili che ci restituiscono tracce del passato.

 

Le opere sono visitabili con accesso libero dal Mercoledì alla Domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18.

Il progetto durerà FINO AL 26 SETTEMBRE 2021.

Nei mesi di Luglio e Agosto l’accesso è fruibile anche il Martedì.

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato su nuovi articoli ed eventi in Lombardia.




RECENSIONI

Average rating:  
 36 reviews
 by ETTORE VIVIANI on Lombardia Segreta
Evento a cui ha partecipato: BRESCIA SOTTO LE STELLE

Mi è piaciuto tantissimo. Alba è stata favolosa, appassionata nelle spiegazioni che mi hanno coinvolto totalmente. Anche se sono bresciana purtroppo tante cose non le sapevo. Che dire, eccezionale, esperienza da ripetere!

 by Enrica Nai on Lombardia Segreta
Un tour nei misteri di Pavia
Evento a cui ha partecipato: PAVIA GHOST TOUR

Un evento organizzato molto bene, la guida ci ha portato a scoprire luoghi di Pavia attraverso racconti, leggende e storie che ci hanno fatto viaggiare con la fantasia.

 by Valeria on Lombardia Segreta
Evento a cui ha partecipato: MILANO: FANTASMI, MISTERI E DELITTI

Argomento intrigante, relatrice molto preparata e coinvolgente!

 by Gaia on Lombardia Segreta
Esperienza suggestiva!
Evento a cui ha partecipato: PAVIA GHOST TOUR

Vorrei poter condividere la mia esperienza scrivendo la mia recensione super positiva.
Ho partecipato al " PAVIA GHOST TOUR" il 20 agosto con mia sorella. E' stata una serata molto bella, divertente e interessante, grazie anche al coinvolgimento della guida, il signor Antonio. Ha coinvolto tutto il gruppo, in modo divertente, professionale e personale. E' un'esperienza che vi consiglio di provare! Molto probabilmente io e mia sorella parteciperemo anche alle serate di Milano.

 by Nunzio on Lombardia Segreta
Bellissima esperienza!
Evento a cui ha partecipato: MANTOVA GHOST TOUR

Tour serale di Mantova molto suggestivo e coinvolgente! Da fare sicuramente.

 by Maria Paola on Lombardia Segreta
Bella serata!
Evento a cui ha partecipato: BRESCIA SOTTO LE STELLE

Ottima serata, la guida bravissima. Mi è proprio piaciuta

 by Stefano on Lombardia Segreta
Ottimo
Evento a cui ha partecipato: Brescia sotto le stelle

Molto soddisfatto, e guida preparatissima

 by Ivan on Lombardia Segreta
Bellissima esperienza!
Evento a cui ha partecipato: FANTASMI, MISTERI E DELITTI DI MILANO: TOUR SERALE-NOTTURNO

Una bellissima serata passeggiando per Milano in compagnia della guida Anna, un meraviglioso pozzo di cultura dal quale attingere a piene mani! 90 minuti trascorsi senza momenti di noia, ascoltando storie interessanti raccontate con tantissima passione! Da migliorare la parte iniziale (raccolta soldi e ricevute)

 by cinzia on Lombardia Segreta
Fantastica esperienza!
Evento a cui ha partecipato: MANTOVA GHOST TOUR

Organizzazione fantastica, l'esperienza sia per adulti che per bambini strabiliante, la guida Francesca era preparatissima, molto informata. Ci ha fatto vivere un'esperienza emozionante e carica di storio e passione.

I miei complimenti.

Spero di partecipare ad altre iniziativi di tale livello culturale ed emozionale!

 by Annalisa on Lombardia Segreta
Bella serata!
Evento a cui ha partecipato: BERGAMO GHOST TOUR

Ieri sera ho partecipato a Bergamo ghost, di certo è un evento da fare di sera, purtroppo però Città Alta dalle 9:00 le vie principali sono troppo caotiche e si faticava a sentire e quindi non perdere il filo del racconto e pure un abitante un po alterato ci ha fatto spostare (concordo con la guida che era meglio spostarsi) dal luogo dei racconti... Bisognerebbe studiare bene i vicoli dei racconti. Per il tour avrei preferito a mio gusto racconti un po' più da brivido.

Nel complesso bella serata.

Grazie

Page 1 of 4:
«
 
 
1
2
3
4
 
»
 
X