27 Apr Visita esclusiva alla CASA TORRE della MERIDIANA, Bergamo (Città Alta)

La casa torre, edificata sui resti della torre medievale dei Durenti del XIII secolo, appartiene ed è abitata dalla stessa famiglia da molte generazioni. La torre è chiamata oggi della Meridiana perché sulla parte che si affaccia in Piazzetta Angelini si può ammirare una grande meridiana murale che indica tre tipi d’ora, quella italica, quella babilonese (o greca) e quella spagnola.
Dall’entrata al piano terra in via Gombito, la via principale del centro storico, si sale lungo le scale della torre della meridiana scoprendo così, man mano, l’evoluzione dell’edificio nel corso dei secoli, ma anche della stessa città di Bergamo. Partendo dalla primordiale epoca celtica degli Orobi, passando dal medioevo al rinascimento per arrivare alla favolosa belle epoque . Dagli affacci degli archetti delle scale e dalle finestre dell’ultimo piano, si potrà godere della vista che spazia sui tetti, sulla sottostante Città Bassa e nella sconfinata pianura padana. La visita prevede anche gli interni degli ultimi due piani, privati e normalmente non aperti al pubblico, arredati con mobili e suppellettili delle varie epoche che hanno caratterizzato la vita di chi vi ha abitato nel corso dei secoli. Arrivati in cima alla torre sembrerà d’aver rivissuto e toccato con mano il tempo passato. Un’esperienza che svela e racconta le più segrete peculiarità della nostra città, della sua storia e della famiglia proprietaria. Ad accompagnare i visitatori ci sarà sempre un membro della famiglia Foresti.
🗓 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢
1° gruppo ⏰ ore 11:00
2° gruppo ⏰ ore 15:00
3° gruppo ⏰ ore 18:00
🗓 𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟯 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢
1° gruppo ⏰ ore 11:00
2° gruppo ⏰ ore 15:00
3° gruppo ⏰ ore 18:00
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟰 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢
1° gruppo ⏰ ore 11:00
2° gruppo ⏰ ore 15:00
3° gruppo ⏰ ore 18:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h30′ circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta dal proprietario
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: all’ingresso principale in via Gombito, 17/A – Bergamo (Città Alta)
🚶♂️ 𝗔𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔̀: la torre non è provvista di ascensore dunque la visita comporta necessariamente la salita e la discesa di cinque piani di scale
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 15€ ADULTI / 5€ RAGAZZI fino a 16 anni
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘