30 Ott Visita guidata di Villa Manzoni museo manzoniano al Caleotto in Lecco

Alessandro Manzoni è uno dei più celebri scrittori italiani del XIX secolo ed è noto soprattutto per la sua opera epica “I Promessi Sposi”. La sua giovinezza è stata influenzata in modo significativo dalla sua residenza a Lecco, in particolare nella villa del Caleotto. Questa dimora è stata una parte importante della sua vita e ha ispirato molte delle esperienze, emozioni e luoghi descritti nel suo capolavoro. Qui il Manzoni ha trascorso momenti cruciali della sua gioventù, e il contesto geografico della zona circostante, con il lago di Como e le montagne, ha sicuramente influenzato la sua percezione del mondo e la sua ispirazione per la stesura de “I Promessi Sposi”.
Il lago di Como e le montagne circostanti sono spesso descritti in modo vivido nella sua opera, contribuendo a creare un’ambientazione ricca e suggestiva. Luoghi come il convento di Fra Cristoforo, la casa di Lucia, e il castello dell’Innominato sono ispirati da luoghi reali della zona, che Manzoni conosceva bene grazie alla sua residenza a Lecco.
Una visita alla villa del Caleotto offre l’opportunità unica per immergersi nella storia e nella bellezza della vita e delle opere del Manzoni. Si tratta di un’esperienza che permette di comprendere meglio l’ambientazione e l’ispirazione di uno dei capolavori della letteratura italiana.
Nel 1940 è stata dichiarata dal Re Vittorio Emanuele III monumento nazionale. Al suo interno è allestito il Civico museo manzoniano considerato uno dei musei letterari più visitati della Lombardia. Lungo il percorso museale sono esposti il mobilio dell’epoca, stampe, autografi e le prime edizioni del romanzo letterario.
🗓 𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟮 𝗡𝗢𝗩𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ⏰ ore 15:00
⏳ 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗧𝗔: 1h30′ circa
📣 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔: condotta da GUIDA turistica abilitata
📍 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢: di fronte all’ingresso della villa in via Don Guanella, 1 – 23900 Lecco LC
🎟 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢: 15€ ADULTI / 8€ RAGAZZI fino a 16 anni (comprende biglietto d’ingresso)
⚠️ 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘: per partecipare a questo evento è necessario compilare il 𝗠𝗢𝗗𝗨𝗟𝗢 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝗼𝗺𝗯𝗮𝗿𝗱𝗶𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮.
✒️ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘