MAGAZINE

  • L’autunno è alle porte! Inizia il periodo più vivace dell’anno, in cui gli alberi trasformano il paesaggio in un tripudio di colori. Vi presentiamo quindi alcuni dei luoghi più belli dove ammirare il foliage in Lombardia.   PARCO DELLA REGGIA DI MONZA Per chi preferisce...

  • I ponti tibetani o sospesi collegano le sponde rocciose dei fiumi, in modo da far vivere al visitatore un’esperienza mozzafiato. Per raggiungerli spesso bisogna percorrere sentieri nei boschi, ma se ne trovano anche di più vicini alle città. Oggi sono diventati un’attrazione di moda e...

  • Per gli appassionati di scii e snowboard la nostra regione offre molte piste spettacolari dove divertirsi e passare del tempo in montagna. Abbiamo selezionato per te 10 luoghi perfetti per sciare!   Spiazzi di Gromo A Spiazzi di Gromo (BG) si trovano piste per la...

  • Sapevate che in Lombardia ci sono tantissime cascate? Sono ideali per rilassare mente e spirito ma anche per dare un bel tuffo rinfrescante senza allontanarsi troppo da casa. In questo articolo abbiamo selezionato per voi 6 cascate che si trovano vicino a Milano.   CASCATA...

  • State cercando delle idee per evadere dalla città? Non c’è niente di meglio che percorrere trekking ed escursioni, meglio ancora se a pochi passi da casa! Per questo abbiamo raggruppato per voi 8 trekking vicino a Milano.   MONTE BARRO Punto di partenza di quest’escursione...

  • Durante la Seconda Guerra Mondiale, lungo la penisola, sono stati costruiti diversi bunker per mettere al riparo la popolazione. Oggi molti di questi luoghi sono diventati un simbolo della nostra storia recente.   BUNKER BREDA I bunker Breda sono presenti in tutto il settore est...

  •  Il brunch è un pasto abbondante che si consuma solitamente a tarda mattinata. Ecco scelti per voi 5 posti dove gustare un buonissimo BRUNCH in Lombardia. California Bakery – CityLife, Milano In questo ristorante, presente anche i altre città, si respira la cultura del buon...

  • Pista ciclabile della Valle Olona Si snoda per soli 5 chilometri e mezzo attraverso i panorami urbanistici tipici dell’Italia settentrionale. Il fondo stradale è in terra battuta.     Pista ciclabile del Mincio Raggiunge una lunghezza di 45 km e si sviluppa tra le città...

  • Pur non essendoci il mare, la Lombardia offre molte possibilità tra cui scegliere per fare il bagno e rinfrescarsi durante le giornate di caldo. Ecco 20 esempi dove è possibile fare il bagno in Lombardia! Cascate dell’Acquafraggia, Sondrio Le cascate dell’Acquafraggia sono un complesso naturale...

  • 15 panorami mozzafiato in Lombardia La Lombardia riserva splendide sorprese con i moltissimi luoghi da cui si può ammirare panorami mozzafiato e rendersi conto della bellezza di questo territorio. Tra funivie e funicolari, monti, laghi, torri e castelli, la scelta è veramente ampia. Eccone 15...

  • Abbiamo selezionato per voi 20 trattorie storiche in Lombardia, dove gustare piatti tradizionali i bellissime location. Antica Hostaria della Lanterna (Milano) In una traversa di corso Italia un piccolo semplice locale accoglie i clienti su pochi tavoli. Una vera trattoria, immutata nonostante l’evoluzione della ristorazione....

  • Tre Premi Nobel lombardi. La Lombardia ha dato i natali a diversi personaggi illustri e famosi in tutto il mondo. In particolare vorremo qui ricordare 3 personaggi importantissimi a livello mondiale per aver ricevuto un Premio Nobel per la letteratura, per la medicina e per...

  • 5 COSE DA VEDERE A BRESCIA Brescia è una città molto bella, purtroppo viene sottovalutata da un punto di vista turistico trovandosi tra due città come Milano e Verona. Negli ultimi anni però gli sforzi fatti stanno portando soddisfazioni, e finalmente la Leonessa d’Italia riesce...

  • Simbolo della canzone italiana, la cantante Mina, ha sempre portato con se un soprannome insolito: “La Tigre di Cremona”, ma qual è la sua origine? All’anagrafe Anna Maria Mazzini, Mina, è stata una delle più grandi voci del panorama musicale italiano ed ha accompagnato la...

  • Trekking ed escursioni sulle montagne di Lecco Il territorio del lecchese è ricco di paesaggi meravigliosi, non solo grazie al lago, ma anche per le numerose montagne che regalano centinaia di opportunità per gli amanti della camminata e del trekking. Ecco 4 tra i tanti...

  • MONTAGNE IN LOMBARDIA: DOVE TRASCORRERE LE VACANZE ESTIVE. Non sai dove andare in montagna in Lombardia? Questa regione bellissima, tutta da scoprire, offre tantissimi paesaggi montani dove vale la pena trascorrere le proprie vacanze, anche solo per un week-end! D’inverno le montagne innevate creano un’atmosfera...

  • Le cose da vedere assolutamente nella meravigliosa città di Pavia. Pavia è un gioiello lombardo, ricco di cultura, arte e gastronomia da non perdersi. In questo articolo vi indicheremo 5 attrazioni assolutamente da vedere in visita alla città, soprattutto quando si ha poco tempo a...

  • 5 luoghi da vedere nei dintorni di Como Il Lago di Como è un luogo di rara bellezza, con la sua forma a Y rovesciata che lo caratterizza e i pittoreschi borghi che lo circondando, sin dai tempi romani è stato utilizzato e amato come...

  • 5 COSE PER CUI LECCO È FAMOSA Lecco è una meta turistica sottovalutata e non ancora abbastanza conosciuta, anche se la città merita di essere vista e visitata. Ecco 5 cose che la caratterizzano: Lungolago di lecco Il lungolago di Lecco abbraccia tutta la zona...

  • Che Milano sia la capitale della moda è ormai un dato di fatto, che tutti noi conosciamo. Ma vi siete mai chiesti il perché? In questo articolo risponderemo a questa domanda spiegando come mai Milano sia diventata la capitale della moda. Tutti i principali marchi...

  • Avete solo un giorno a disposizione per visitare Milano? questo è l’articolo che fa per voi. Vi proponiamo un tour della città, in 9 tappe, da percorrere a piedi o in bicicletta, alla scoperta delle attrazioni più caratteristiche. Piazza del Duomo. Il nostro itinerario parte...

  • La provincia di Varese  è la 4ª provincia più popolosa della Lombardia dopo la città metropolitana di Milano e dopo le province di Brescia e di Bergamo. L’attuale provincia di Varese è la indiretta discendente del Contado del Seprio, un’istituzione feudale di origine longobarda esistita...

  • Mantova, antichissima città lombarda governata per anni dai Gonzaga, ha dato i natali a numerosi personaggi celebri nella storia antica. Dalla dinastia Gonzaga a poeti e pittori, vediamo insieme alcuni personaggi famosi originari di Mantova   4 personaggi famosi originari di Mantova   Luigi I...

  • Bergamo si trova proprio al centro della Lombardia, a meno di un’ora da Milano, ed è una città ricca di monumenti e di bellezza. Il suo centro storico è diviso tra Bergamo Alta, con il suo fascino medioevale ancora intatto e Bergamo Bassa, con le...

  • La Lombardia, grazie alla sua geografia è piena di meravigliosi paesaggi. Fra i suoi laghi e le sue montagne che la regione offre alcuni fra i borghi più belli d’Italia. Abbiamo selezionato cinque fra i più bei borghi della Lombardia fra quelli più vicini a...

  • Bergamo e la spedizione dei Mille I motivi per cui Bergamo è chiamata “la Città dei Mille” affondano le radici nell’Ottocento, durante il Risorgimento italiano. Da qui, la notte fra il 5 e il 6 maggio 1860, numerosi volontari partirono da Bergamo alla volta del...

  • Brescia, con la sua storia millenaria costellata da domini stranieri e lotte per la resistenza, è anche chiamata “La Leonessa d’Italia”, soprannome guadagnato grazie alla valorosa resistenza della città durante le 10 Giornate di Brescia Le dieci Giornate di Brescia Le Dieci giornate di Brescia furono...

  • Nel cuore della Pianura Padana si trova Cremona, una piccola e graziosissima città celebre in tutto il mondo per alcune delle sue eccellenze quali il saper fare liutario, patrimonio immateriale dell’umanità secondo l’UNESCO e il torrone. La città è ricca di storia da scoprire e...

  • Cremona, gioiello della pianura padana con le sue specialità patrimonio dell’UNESCO (di cui abbiamo parlato in un nostro articolo), è una città molto antica e le origini del suo nome risalgono all’epoca pre-romana. Ma perché Cremona si chiama così? Ci sono diverse teorie riguardo al...

  • Per gli appassionati degli scii e dello snowboard la provincia di Sondrio può offrire molte bellissime piste dove passare dei weekend sulla neve o la settimana bianca. Abbiamo selezionato per voi alcune fra le piste più belle dove sciare a Sondrio. Carosello 3000 – Ski...

  • 5 COSE DA VEDERE A MONZA Monza, capoluogo della Brianza, è una cittadina d’arte con molte bellezze da vedere e cose da fare. Purtroppo viene spesso sottovalutata a causa della sua vicinanza a Milano, ma Monza con le sue eccellenze artistiche, i suoi eventi sportivi...

  • Vuoi visitare Lodi ma non sai da dove iniziare? In questo articolo abbiamo selezionato alcune mete da inserire nel tuo itinerario!   Cinque cose da visitare a Lodi   Piazza della Vittoria   Una piazza quadrata e contornata da splendidi edifici, è uno degli esempi...

  • 6 cose da vedere in visita alla città di Varese. Varese, capoluogo dell’omonima provincia della Lombardia, offre molte attrazioni: laghi, montagne, ville e cultura. In questo articolo vi indichiamo 6 cose da non perdersi in visita a Varese. Palazzo e Giardini Estensi. Oggi è la...

  • Un itinerario che vi porta alla scoperta della città di Mantova. L’itinerario di questo suggestivo percorso attraversa la città di Mantova da nord a sud, collegando i due principali poli culturali: Palazzo Ducale e Palazzo Te. Si parte dalla piazza Sordello, parte più antica della...

  • Vi siete mai chiesti che significato ha il nome di questa meravigliosa città lombarda? Noi si, e in questo articolo lo spiegheremo anche a voi! Torniamo alle origini. La città fu fondata da una tribù celtica guidata da re Belloveso, appartenente alla cultura di Golasecca...

  • Mantova è diventata Patrimonio dell’Umanità dal 2008 e capitale italiana della cultura nel 2016, dista solo una trentina di chilometri dal Lago di Garda.  Circondata da 3 laghi artificiali, e per questo motivo è stata definita dal filosofo Montesquieu come la “seconda Venezia”. Vi consigliamo...

  • MILANO CITTÀ SMART Milano è da parecchi anni la città più smart d’Italia. L’obiettivo di una città intelligente è quello di migliorare la qualità della vita dei suoi cittadini, per farlo è necessario migliorare la comunicazione, la mobilità e l’efficienza energetica. I pilastri che rendono una...

  • Lago di Lecco. Dove si può fare il bagno? Il Lago di Lecco è il ramo orientale del lago di Como. Incorniciato da due catene montuose non interrotte, le Prealpi Orobie, che gli conferiscono un paesaggio meraviglioso e unico. Le montagne lecchesi offrono tantissime opportunità...

  • Milano “rifiuta” il presepe donato dalla Campania Il capoluogo di regione lombardo ha ricevuto in dono dalle Regione Campania un presepe, in quanto città maggiormente colpita dal virus del covid-19. La Regione Campania ha voluto fare questo gesto per promuovere il turismo solidale a sostegno...

  • 5 cose da vedere a Varese e dintorni Varese, anche definita “Città Giardino” è una cittadina piuttosto piccola ma ricca di cose da vedere. Sono presenti laghi, montagne, ville e tanto altro. Ecco 5 cose da vedere assolutamente a Varese: Giardini e Palazzo Estense Palazzo...

  • 5 personaggi famosi nati a Lodi Lungo il corso dei secoli Lodi ha conosciuto varie personalità importanti, tra tutte ecco 5 dei personaggi più famosi lodigiani. Franchino Gaffurio (1415-1522) Nato a Lodi nel 1415 fu un teorico musicale e compositore, ma anche cantore e maestro...

  • Fortificata dai Romani, Cremona è una città elegante e ricca di storia. Una perla raffinata della pianura a cui spesso si dedica meno attenzione di quanto essa meriti. Grazie allo splendore dell’architettura dei suoi palazzi, alla sua cucina tipica e alle tradizioni artigianali ancora ben...

  • La Lombardia vanta dei più importanti e suggestivi centri termali del nostro Paese. Questo perchè oltre alle Terme secolari in stile liberty, sono nati nuovi comprensori innovativi e raffinati dal centro di Milano alle spettacolari vallate montane Lombarde. Se avete bisogno di dedicare un giorno...

  • In Lombardia c’è una vasta scelta di località sciistiche, tra le più apprezzate in Italia, dove passare la settimana bianca, un week end o addirittura venire in giornata. Infatti, tra i 12.300 km di piste e i 390 comprensori sciistici presenti nella nostra Regione, abbiamo...

  • Grazie ai tanti monti presenti in Lombardia, che si affacciano su laghi pittoreschi o vallate incantevoli, sono moltissimi i trekking ed le escursioni davvero sensazionali da fare senza allontanarsi molto da casa. Abbiamo raggruppato i migliori trakking per una gita fuoriporta davvero speciale! Sentiero del...

X